Selecciona una palabra y presiona la tecla d para obtener su definición.
Indice


 

1

R. Gallegos, Doña Bárbara, traduzione di C. Bo, Milano, Antonioli, 1946.

 

2

R. Gallegos, Canaima, traduzione di M. Altieri, introduzione di J. Liscano (con un dizionario finale di M. Altieri), Milano, Silva, 1960.

 

3

R. Gallegos: Il miracolo dell'anno, traduzione di A. Araneo-A. Miglioli, in Le più belle novelle di tutti i paesi, a cura di D. Porzio, Milano, Martello, 1959, II; Marina, in Narratori ispanoamericani, a cura di F. Tentori Montalto, Parma, Guanda, 1960; Risoluzione energica, traduzione di A. Araneo, in Carosello di narratori ispanoamericani, a cura di A. García Andreu, Milano, Martello, 1969.

 

4

Cfr.: L. Dal Bon, El problema cultural de Venezuela. Un célebre novelista presidente de la República, «Quaderni Ibero-americani», 5-6 (Torino), 1947; G. Bellini, Rómulo Gallegos, Milano, La Goliardica, 1951 (n. e. 1952); —, La narrativa di R. Gallegos, «America Latina», I, 1 (Milano) 1952; — Rómulo Gallegos, «Quaderno Ibero-americani», 37, 1969.

Per altri studi pubblicati fuori d'Italia, da italiani o da stranieri residenti in Italia, cfr. G. Bellini, Bibliografia dell'ispanoamericanismo italiano: contributi critici, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1981, p. 37.

 

5

Intorno all'argomento cfr. il mio Asturias en Italia, Revista Iberoamericana, 67 (Pittsburg), 1969. Di Asturias furono tradotte le seguenti opere: a) NARRATIVA: Il Papa Verde, traduzione di A. Dabini, Roma, Editori Riuniti, 1949, (con diversi tagli); L'Uomo della Provvidenza, il Signor Presidente, traduzione di E. Mancuso, Milano, Feltrinelli, 1958 (n.e. 1968); Week-end in Guatemala, introduzione e traduzione di G. Bellini, Milano, Nuova Accademia, 1964; Vento forte, traduzione di C. Vian, Milano, Rizzoli, 1965; La pozza del mendico (El Alhajadito), traduzione di E. Mancuso, Roma, Veutro, 1966; Mulatta senzanome, traduzione di C. Vian, Milano, Mondadori, 1967; Gli occhi che non si chiudono (Los ojos de los enterrados), traduzione di C. Vian, Milano, Rizzoli, 1968; Uomini di mais, traduzione di C. Vian, Milano, Rizzoli, 1968; Il tesoro di Terra Fiorita, in Carosello di narratori ispanoamericani, op. cit.; Il ladrone (Maladrón), traduzione di A. Segala, Milano, Rizzoli, 1972; Opere / Leggende di Guatemala (Guatemala, Leyenda del Sombrerón, Leyenda del tesoro del lugar florido), Poesia, Uomini di mais (trad. di C. Vian), Soluna (trad. P. Raimondi) /, a cura di P. Raimondi, Milano, Club degli Editori, 1973 (e Torino, UTET, 1973); Juan Girador, in Latinoamericana, a cura di F. Mogni, Firenze, Vallecchi, 1973; b) POESIA: Parla il «Gran Lengua», introduzione e traduzione di G. Bellini, Parma, Guanda, 1965 (ed. ampliata, ivi, 1967); Chiarivigilia di Primavera, introduzione e traduzione di A. Segala, Roma, Lerici, 1969, (n. e., col titolo Clarivigilia Primaveral, Milano, Accademia, 1971); Sonetti veneziani, traduzione di L. Falzone, con un profilo dell'Autore di G. Bellini, Alpignano, Tallone, 1973; Amanecer en el delta del Paraná e altre poesie, traduzione e nota di G. Bellini, Milano, M'Arte, 1973; c) TEATRO: Soluna, traduzione di P. Raimondi, «Il Dramma», 380-81 (Torino), 1968 (poi in Opere cit., a cura di P. Raimondi); Torotumbo, introduzione e traduzione di A. Segala, «Il Dramma», 45, 7 (n.s.), 1969.

Nel testo originale furono pubblicati in Italia: Sonetos de Italia, introduzione di G. Bellini, Milano, Cisalpino, 1965, e Sonetos venecianos, con uno studio introduttivo di G. Bellini, «Studi di letteratura ispano-americana», 7 (Milano), 1976.

 

6

Per la bibliografia critica italiana su Asturias e la sua opera cfr.: S. Serafín, Miguel Ángel Asturias: bibliografía italiana y antología crítica, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1979, pp. 1-11; G. Bellini, Bibliografia dell'ispanoamericanismo italiano: contributi critici, op. cit., schede varie. Ricorderò, tuttavia, che il primo studio critico sull'opera di Asturias in Italia si deve a C. Vian, Miguel Ángel Asturias romanziere-poeta dei Maya d'oggi, «Lingue e Cultura», II, 2 (Milano), 1956, e solo nel 1968 si registra un altro studio, di S. De Sanctis, Uno scrittore guatemalteco. Miguel Ángel Asturias, «Comunità», 61 (Ivrea), 1958. Negli anni sessanta l'attenzione verso lo scrittore diviene intensa; nella Bibliografia dell'ispanoamericanismo italiano: contributi critici, cit., si consegnano 22 schede (265-279, 573-579, 948-949). Negli anni settanta l'interesse della nostra critica ancora si accentua - 48 schede (29, 280, 316, 578-585, 950, 951) - per decrescere enormemente negli anni ottanta: 8 schede (30, 317-322, 586).

Dell'accennata attività segnalerò solo alcuni studi: G. Bellini, La narrativa di Miguel Ángel Asturias, Milano, Cisalpino, 1966; R. Campa, Miguel Ángel Asturias, «Nuova Antologia», 2005 (Roma), 1968; G. de Gennaro, I felici tropici di M. Á. Asturias, «Civiltà Cattolica», 119, 2822 (Roma), 1968; Il sentimento tragico della vita nell'opera di Asturias, «Letture», XXIII, 5 (Milano), 1968; A. Melis, La parabola di M. Á. Asturias, «Ad Libitum», 4 (Urbino), 1968; G. Bellini, Il labirinto magico di M. Á. Asturias, «Studi di letteratura ispano-americana», 3, 1971; G. Morelli, Linguaggio e narrativa negli ultimi libri di Asturias, «Studi di letteratura ispano-americana», 3, 1971; G. Bellini, Il labirinto magico di «Maladrón», in Il labirinto magico, studi sul «nuovo romanzo» ispano-americano, Milano, Cisalpino, 1973; P. Raimondi, Introduzione, a M. Á. Asturias, Opere, Milano, Club degli Editori, 1973; G. B. de Cesare, Unità ed episodicità di «Hombres de maíz», contributo ad una analisi del romanzo di Asturias, «Studi di letteratura ispano-americana», 5, 1974; —, Une influence d'Asturias sur Neruda, «Europe», 53, 553-54 (Paris), 1975; G. Bellini, «Monsieur le Président» et le thème de la dictature dans le "nouveau roman" hispano-américain, «Europe», 53, 553-54, 1975; E. Pittarello, Essenza e funzione del mondo vegetale nell'universo «primitivo» di M. Á. Asturias, «Studi di letteratura ispano-americana, 6, 1975; A. Segala, Fonction et dialectique de l'indigénisme et de l'hispanité dans l'oeuvre d'Asturias, «Europe», 53, 553-54, 1975; G. Bellini, Il mondo allucinante: «El Señor Presidente» in Il mondo allucinante: da Asturias a García Márquez, studi sul romanzo ispano-americano della dittatura, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1976; G. B. de Cesare, Note e riflessioni su Asturias: dal «realismo mágico» alla magia della realtà, «Studi di letteratura ispano-americana», 7, 1976; C. Panebianco, Problematica e denuncia in «Weekend en Guatemala» di Miguel Ángel Asturias, «Studi di letteratura ispano americana», 7, 1976; G. Bellini, Asturias e l'Italia, in Storia delle relazioni letterarie tra l'Italia e l'America di lingua spagnola, Milano, Cisalpino-Goliardica, 1977; —, M. Á. Asturias y Quevedo (documentos inéditos), «Anales de literatura hispanoamericana», VI, 7 (Madrid), 1978 (1980); —, Per una lettura di «Mulata di tal», in AA.VV., Aspetti e problemi delle letterature iberiche, Roma, Bulzoni, 1981; G. Meo Zilio, Lengua y estilo en Hombres de maíz, in M. Á. Asturias, Hombres de maíz, Paris-México, Kliencksieck-Fondo de Cultura Económica, 1981.

Intorno alla poesia cfr. gli studi seguenti: G. B. de Cesare, «Tecún-Umán» di M. Á. Asturias, «Studi di letteratura ispano-americana», 3, 1971; A. Segala, Introduzione a M. Á. Asturias, Chiarivigilia di Primavera, op. cit.; G. Tavani, Sulle correzioni d'autore in «Clarivigilia Primaveral» di Asturias, «Studi di letteratura ispanoamericana», 1976; —. Tensioni autoesegetiche nella poesia di M. Á. Asturias in AA.VV., Aspetti e problemi delle letterature iberiche, Roma, Bulzoni, 1981.

Sul teatro cfr.: A. Segala, I miti demistificanti di Asturias, «Studi di letteratura ispano-americana», 3, 1975.

 

7

M. Benedetti, Los temas del novelista hispanoamericano, «Número», II, 10-11 (Montevideo), 1950, p. 491.

 

8

Ivi.

 

9

M. Á. Asturias, La novela latinoamericana como testimonio de una época, ora in América, fábula de fábulas, Caracas, Monte Avila, 1972, p. 157. La conferenza fu alla base di una serie di conversazioni radiofoniche trasmesse in Italia, poi edite con il titolo Originalità e caratteristiche del romanzo latinoamericano, «Terzo Programma», 4 (Torino), 1964.

 

10

M. Á. Asturias, Paisaje y lenguaje en la novela hispanoamericana, «Studi di letteratura ispano-americana», 7, 1976, p. 46.

Indice